Cos'è piccola circolazione?

La piccola circolazione, o circolazione polmonare, è una parte del sistema circolatorio che trasporta il sangue deossigenato dal ventricolo destro del cuore ai polmoni, dove si ossigena, e lo riporta ossigenato all'atrio sinistro del cuore.

In sintesi, i passaggi principali sono:

  1. Il sangue deossigenato viene pompato dal ventricolo destro nell'arteria polmonare.
  2. L'arteria polmonare si divide in due rami, uno per ciascun polmone.
  3. All'interno dei polmoni, le arterie polmonari si ramificano in arteriole sempre più piccole, fino ai capillari polmonari che circondano gli alveoli.
  4. Negli alveoli, avviene lo scambio gassoso: il sangue rilascia anidride carbonica e assorbe ossigeno.
  5. Il sangue ossigenato viene raccolto dalle venule polmonari, che confluiscono in vene polmonari più grandi.
  6. Le vene polmonari (di solito quattro) riportano il sangue ossigenato all'atrio sinistro del cuore, dove inizia la grande circolazione.

La funzione principale della piccola circolazione è quindi l'ossigenazione del sangue e l'eliminazione dell'anidride carbonica. Differisce dalla grande circolazione (o circolazione sistemica) che distribuisce il sangue ossigenato a tutto il corpo e riporta il sangue deossigenato al cuore.